L

a Sartoria Sorelle Ferroni si è specializzata nel corso di oltre 100 anni di storia nella fornitura di divise storiche.

Ha realizzato e noleggiato costumi storici e divise militari d’epoca e attuali per film importanti come il “Mandolino del Capitano Corelli”, “Baaria” e “Cefalonia” collaborando con registi di prestigio come Olmi e Tornatore.

Più recentemente la Sartoria Sorelle Ferroni ha fornito divise per produzioni televisive RAI, Sky e Netflix.

Tra i titoli più noti: “Il Cattivo Poeta”, “Diabolik”, “Diabolik–Ginko all’Attacco”, “La Lunga Notte”, “I Cacciatori del Cielo”, “Tina Anselmi”, “M – Il Figlio del Secolo”, “Robbing Mussolini”, “L’Ultima Volta che Siamo Stati Bambini”.

L’esperienza di oltre 100 anni di attività ha permesso di collaborare anche con Enti Militari importanti come la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza, l’Aeronautica Militare e la Marina Militare per l’allestimento di musei o sfilate storiche.

La Sartoria Sorelle Ferroni inoltre possiede alcune divise storiche autentiche dei primi del ‘900, non disponibili per la vendita o il noleggio, offerte in prestito esclusivamente per mostre.

Questi capi originali vengono utilizzati come modelli che consentono alla Sartoria la riproduzione di copie perfettamente identiche.

Possediamo inoltre una fregeria di alta qualità, realizzata moltissimi anni fa, con materiali ora introvabili da specialisti nell’ambito delle forniture militari.

Il settore militare-storico è quindi diventato nel corso degli anni il punto di forza dell’attività della Sartoria, sia nel noleggio del materiale di repertorio, sia nella confezione su misura, vantando inoltre all’interno del laboratorio artigianale collaboratori di alta professionalità, capaci di realizzare modelli di divise/uniformi con complicati tagli e accurate rifiniture.